Il PMMA è un polimero termoplastico estremamente trasparente, ottenuto per polimerizzazione del metilmetacrilato monomero. In ragione della trasparenza, della sua estetica e della resistenza ai graffi, il PMMA può essere considerato l’alternativa leggera al vetro. Per questo, talvolta è denominato vetro acrilico.
Il PMMA può essere utilizzato come alternativa al policarbonato (PC), quando sono richieste caratteristiche di elevata trasparenza, resistenza ai raggi UV e/o resistenza ai graffi e se, per l’applicazione richiesta, non sono fondamentali alte proprietà antiurto.
Il PMMA fu prodotto per la prima volta da Rohm and Haas Company nel 1933. I principali marchi di PMMA sono Altuglas, Plexiglas e Diakon.

Formula chimica del polimetilmetacrilato (PMMA).
Il PMMA è disponibile sotto forma di pellet termoplastici, progettati per lo stampaggio a iniezione, estrusione e soffiatura.
Le principali caratteristiche del PMMA sono le seguenti:
- eccezionali proprietà ottiche;
- trasparenza e brillantezza superficiale;
- rigidità e stabilità dimensionale;
- durezza e resistenza ai graffi;
- ottima resistenza ai raggi solari (radiazioni ultraviolette) e all’invecchiamento dovuto alle intemperie.
Il PMMA può essere formulato in modo da ottenere le seguenti speciali proprietà e caratteristiche:
- resistenza agli urti;
- conformità all’impiego a contatto con gli alimenti;
- idoneità alle applicazioni medicali;
- trasparenza ai raggi UV;
- migliorata resistenza chimica;
- resistenza alla sterilizzazione con raggi gamma;
- finitura opaca e satinata.
Le proprietà indicate sopra fanno del PMMA il polimero di elezione per molte applicazioni nell’industria automobilistica, illuminotecnica, edilizia, cosmetica e medicale.
Inoltre il PMMA può essere polimerizzato in forma di microsfere ( perle acriliche)
A seconda della composizione, dimensione, temperatura di transizione vetrosa e peso molecolare, le perle di PMMA possono essere usate per diverse applicazioni, tra cui:
- come agente opacizzante per compound termoplastici;
- come agente addensante per processi con metilmetacrilato colato;
- come additivo per sistemi coprenti, con effetti decorativi vari.