IlPBT o polibutilentereftalato appartiene alla famiglia dei poliesteri termoplastici. Il PBT è un polimero semicristallino impiegato principalmente nello stampaggio a iniezione per applicazioni ingegnerizzate. Il polibutilentereftalato (PBT) è prodotto tramite la policondensazione dell’acido tereftalico o dimetiltereftalato, con 1,4-butanediolo.

Formula chimica del polibutilentereftalato (PBT).
I marchi più noti di PBT sono Celanex®, Arnite®, Valox®, Ultradur®, Crastin® e Sicoter®.
Le proprietà chiave del polibutilentereftalato (PBT) sono:
- grande forza;
- elevata resistenza a temperature di esercizio continuo (fino a 150°C);
- ottima resistenza allo snervamento, anche alle alte temperature;
- grande rigidità e durezza;
- buone proprietà di frizione e resistenza all’abrasione;
- elevata stabilità dimensionale;
- buona resistenza agli agenti atmosferici;
- assenza di fessurazioni da stress ambientale.
Inoltre sono disponibili gradi di polibutilentereftalato (PBT) ritardanti di fiamma, fino a UL94 V-0 e in alcuni casi addirittura 5-VA.
Il PBT è disponibile con differenti fluidità, adatte per lo stampaggio a iniezione ed estrusione. Alcuni gradi di polibutilentereftalato (PBT) sono a rapida cristallizzazione, permettendo tempi ciclo più rapidi.
Il PBT è particolarmente adatto per applicazioni tecniche che richiedono un’elevata stabilità dimensionale, in quanto questo materiale ha un basso coefficiente di espansione termica e un basso assorbimento di acqua.
Le applicazioni tipiche del PBT (polibutilentereftalato) sono le seguenti:
- Articoli per l’industria elettrica ed elettronica:
- connettori;
- prese;
- bobine;
- quadri elettrici a basso voltaggio;
- accessori di lampade;
- interruttori.
- Industria automobilistica:
- componenti per il sistema di accensione;
- componenti per l’impianto elettrico;
- sensori.
- Altri settori:
- alloggiamenti di elettrodomestici;
- maniglie e basi;
- alloggiamenti di motori e isolamenti.