Industria elettrica e dell’illuminazione
RESINEX offre un ampio portafoglio di polimeri d’alta qualità per applicazioni elettriche e di illuminazione. Grazie alla sua esperienza tecnica e alla sua affidabilità logistica, è considerata il partner di preferenza dalle aziende di questi settori industriali.
Il portafoglio RESINEX comprende i seguenti prodotti:
- resine di policarbonato CALIBRE™
- resine avanzate EMERGE™ PC e PC/ABS
- resine Magnum™ ABS
- resine TYRIL™ SAN
- ALTUGLAS® PMMA (in alcuni paesi può non essere disponibile tramite Resinex)
- CELANEX® PBT ritardanti alla fiamma (in alcuni paesi può non essere disponibile tramite Resinex)
- FRIANYL® PA6 e PA66 ritardanti alla fiamma
INDUSTRIA ELETTRICA
Le applicazioni elettriche che prevedono il contatto diretto con la corrente elettrica richiedono al manufatto in plastica di fungere da isolante. Per questo è richiesto l’impiego di prodotti con un’elevata resistenza alla distorsione, alla fiamma e al GWT (prova del filo incandescente), perché i prodotti siano conformi ai vari standard internazionali e locali. L’ampio portafoglio Trinseo di resine di policarbonato CALIBRE™ e resine avanzate EMERGE™ fornisce soluzioni resistenti alla fiamma e completamente esenti da alogeni, per molte applicazioni elettriche, tra cui gli interruttori, le spine e i contatori.
Le resine di policarbonato CALIBRE™ e le resine avanzate EMERGE™ sono conformi ai più severi standard ambientali, elettrici e UL, sia internazionali che locali, quali:
- lo standard RoHS, che limita l’uso di determinate sostanze pericolose
- la Direttiva 2002/95/EU sullo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
- la Direttiva 2002/96/EU VDE 0472, Parte 815
- gli standard EN 60695 o UL 94 sull’infiammabilità
- lo standard ISO 4892-2 o UL 746C sull’effetto dell’invecchiamento
- lo standard EN 60998 sui dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari
- lo standard EN 62053 sui contatori elettrici
CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI
- competitività in termini di costo
- esenti cloro, bromo, fosforo
- eccellenti proprietà elettriche
- stabilità dimensionale migliore nella categoria
- colore trasparente e coprente
APPLICAZIONI ELETTRICHE
- dispositivi di collegamento per circuiti in bassa tensione
- alloggiamenti per impianti elettrici domestici
- interruttori
- contatori elettrici
- alloggiamenti di dispositivi elettronici (per esempio, elettrodomestici)
ILLUMINAZIONE
In questo momento, in cui gli utenti finali stanno abbandonando l'illuminazione a incandescenza e passando sempre più velocemente alle lampade fluorescenti compatte e all'emergente illuminazione a LED (allo stato solido), le caratteristiche di elevata trasmissione luminosa, opalescenza e durata rappresentano dei requisiti chiave. Le resine di policarbonato CALIBRE™, le resine avanzate EMERGE™ e le resine TYRIL™ SAN di Trinseo forniscono queste e altre caratteristiche.
Le resine di policarbonato CALIBRE™ e le resine avanzate EMERGE™ sono conformi ai più severi standard ambientali, elettrici e UL, sia internazionali che locali, quali:
- lo standard RoHS, che limita l’uso di determinate sostanze pericolose
- la Direttiva 2002/95/EU sullo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
- la Direttiva 2002/96/EU EN 60598 sull’illuminazione
- gli standard ISO 4892-2 o UL 746C sull’effetto dell’invecchiamento
- lo standard EN 60400 sui portalampade per sorgenti fluorescenti
APPLICAZIONI DI ILLUMINAZIONE
- diffusori e lenti
- alloggiamenti
- luci di emergenza
- luci antiesplosione
- riflettori
- apparecchiature varie per l’illuminazione
CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI:
- stabilità termica
- chiarezza ottica
- resistenza agli urti
- stabilità dimensionale
- stabilità al calore
- resistenza all’invecchiamento
- controllo della gestione della luce
- tecnologia di opalescenza brevettata
Le resine di policarbonato CALIBRE™ e le resine avanzate EMERGE™ offerte da Trinseo sono frutto di una tecnologia sofisticata, che fornisce all’industria elettrica e dell’illuminazione la possibilità di avvalersi di prodotti con caratteristiche fondamentali per le specifiche applicazioni, quali il mantenimento dell’autoestinguenza, pur con l’assenza di sostanze alogene o nocive quali cloro, bromo, fluoro e fosforo.